Laccetti Portabadge personalizzati col tuo logo

I laccetti portabadge personalizzati sono diventati per il partecipante a una fiera, evento o convegno il souvenir immancabile.
Per l’organizzatore è uno strumento indispensabile per monitorare l’accesso dei partecipanti, ma anche elemento di merchandising dove inserire il logo dell’evento e degli sponsor.
Il PCO che si occupa dell’organizzazione è spesso costretto ad aspettare di essere vicino alla data dell’evento per sapere il numero di partecipanti e procedere all’ordine, capita quindi spesso di ritrovarsi in emergenza.
Per questo motivo in questa sezione del catalogo siamo stati particolarmente attenti nella selezione dei lanyards portabadge.
Tutti i modelli hanno il costo di stampa incluso nel prezzo: dal modello con consegna urgente in 2 giorni ai modelli standard economici e completi di accessori come lo sgancio di sicurezza antisoffoco e il laccetto per chiavetta usb o smarphone.
Per i convegni ecologici scegli uno dei due modelli di cordini portabadge in PET riciclato, con eventuale sgancio antisoffoco in fibra di paglia.
Apri la scheda del laccetto portabadge personalizzato che ti piace e carica il tuo logo per ricevere la bozza grafica via email.

Scegli la fascia di prezzo:
Ordina risultati per:

Che tipi di stampa puoi usare per personalizzare i tuoi lanyards?

Se puoi scegliere il tuo laccetto da collo in autonomia, quando si tratta di personalizzazione il nostro consiglio e le nostre bozze sono fondamentali. Ed è qui che entriamo in gioco per consigliarti e spiegarti quale stampa realizzare sul lanyard che hai scelto per il tuo evento o merchandising.

SUBLIMAZIONE
SUBLIMAZIONE

Questa tecnica di stampa transfer in quadricromia è indicata per la stampa su poliestere e superfici dure quali la ceramica, sempre con fondo bianco
(es tazze mug, magliette traspiranti running, divise sportive ecc.)

Pro
– ogni grafica può essere diversa (inserimento numeri)
– stampa in quadricromia e fotografica, altissima risoluzione e colori luminosi e vividi
Contro
– non perfetta corrispondenza riferimenti pantone
– stampa solo su fondo bianco

SERIGRAFIA
SERIGRAFIA

La serigrafia è la tecnica più diffusa per la stampa su magliette personalizzate e altri prodotti in cotone e poliestere.
La creazione di un telaio o impianto con il tuo logo, consente di stampare rapidamente molte tshirt personalizzate

Pro
– economica se a 1 colore
– stampa a pantone
Contro
– conveniente a partire da almeno 50 pezzi stessa grafica
– stampa a tinte piatte

ETICHETTA RESINATA (epoxy)
ETICHETTA RESINATA (epoxy)

Con questa tecnica non si personalizza direttamente l’articolo promozionale, ma un’etichetta resinata che viene applicata sull’articolo. L’adesivo è ricoperto da una resina epossidica per un effetto tridimensionale.

Pro
– stampa in quadricromia resistente ai raggi uv
– logo in rilievo
Contro
– dimensioni di stampa più contenute rispetto ad altre tecniche
– più adatta a gadget progettati appositamente con incavo in cui inserire l’etichetta.

SUBLIMAZIONE
SUBLIMAZIONE

Questa tecnica di stampa transfer in quadricromia è indicata per la stampa su poliestere e superfici dure quali la ceramica, sempre con fondo bianco
(es tazze mug, magliette traspiranti running, divise sportive ecc.)

Pro
– ogni grafica può essere diversa (inserimento numeri)
– stampa in quadricromia e fotografica, altissima risoluzione e colori luminosi e vividi
Contro
– non perfetta corrispondenza riferimenti pantone
– stampa solo su fondo bianco

SERIGRAFIA
SERIGRAFIA

La serigrafia è la tecnica più diffusa per la stampa su magliette personalizzate e altri prodotti in cotone e poliestere.
La creazione di un telaio o impianto con il tuo logo, consente di stampare rapidamente molte tshirt personalizzate

Pro
– economica se a 1 colore
– stampa a pantone
Contro
– conveniente a partire da almeno 50 pezzi stessa grafica
– stampa a tinte piatte

ETICHETTA RESINATA (epoxy)
ETICHETTA RESINATA (epoxy)

Con questa tecnica non si personalizza direttamente l’articolo promozionale, ma un’etichetta resinata che viene applicata sull’articolo. L’adesivo è ricoperto da una resina epossidica per un effetto tridimensionale.

Pro
– stampa in quadricromia resistente ai raggi uv
– logo in rilievo
Contro
– dimensioni di stampa più contenute rispetto ad altre tecniche
– più adatta a gadget progettati appositamente con incavo in cui inserire l’etichetta.